Abbiamo dato vita ad un spazio.
Dove assaggiare piatti della tradizione, preparati con materie prime provenienti dagli allevamenti e dai terreni locali, dove il rapporto qualità-prezzo è bilanciato e dove tutto questo è immerso in un’atmosfera personalizzata attraverso la scelta accurata di dettagli realizzati a mano.
Questo spazio è l’Osteria del Ferrovecchio.
Osteria, perché la nostra è una cucina popolare.
Del Ferrovecchio, per omaggiare il luogo dove ci troviamo, piazza Dante Alighieri, dove tradizionalmente si svolgeva il mercato di scambio del ferro.
Per noi la parte bella non è solo cucinare.
Secondo noi merita cura e attenzione anche la ricerca degli alimenti con cui preparare i nostri piatti.
Vogliamo che in ogni forchettata si riconoscano i sapori della tradizione.
Per fare questo serve una materia prima di qualità, fresca, di stagione e una cucina delicata, capace di conservare e esaltare il più possibile il gusto degli alimenti.
E poi, un’osteria non può definirsi tale se la pasta non è rigorosamente fatta a mano.
A partire dalla nostra selezione di salumi esclusivi, fino alla pasta fatta in casa dalle nostre sfogline, al taglio di carne locale e ai dolci di nostra produzione, la sensazione sarà quella di essere in un posto famigliare, accogliente..insomma, popolare.
Infine, il tema del ferro vecchio ritorna anche nell’arredamento, curato nei minimi dettagli e realizzato a mano.
Quattro elementi fondamentali che risaltano e donano un tocco chic-industrial all’ambiente: legno, terracotta, vetro e, ovviamente, ferro.